Vai al contenuto

Cosio è situato nell’Alta Valle Arroscia, al limite della provincia imperiese.

La vicinanza con i confini piemontesi e francesi, fa di questo piccolo borgo di montagna un luogo del tutto particolare e lo rende quindi uno dei più adatti come sfondo per le foto del tuo matrimonio!

Ecco 2 buoni motivi per scegliere Cosio come luogo per le tue foto di coppia:

✅ Ottenere tantissime foto restando poco tempo coi fotografi! Questa è la soluzione perfetta perchè qui puoi trovare i carrugi tipici della Liguria, gli edifici di pietra simili a quelli della Provenza e i boschi di castagni come in Piemonte!

✅ Puoi fare le tue foto di nozze in qualsiasi periodo dell’anno! Qui c’è una garanzia che in altri paesi non hai: Cosio è caratterizzata da giornate fresche e mai afose in estate, mentre in inverno, nonostante le nevicate, non c’è quel freddo rigido data la singolare “vicinanza” al mare!

ATTENZIONE: c’è solo 1 giorno all’anno dove NON ti consiglio di andare a Cosio per le tue foto ricordo! Devi sapere che ogni anno nella 3° domenica di Luglio, l’intero paese partecipa alla “Festa delle Erbe”, il che significa che ti ritroveresti bancarelle e turisti ovunque! Questa festività è famosa in tutt’Europa perchè la vasta produzione di erbe curative ha portato questo piccolo paesino ad essere davvero noto in campo medico.

Ma passiamo ora alla parte più importante: dove puoi andare a fare le foto?

All’interno del paese è presente una Torre di epoca romana, adesso nota come Campanile dell’Oratorio di Nostra Signora Assunta. Immerso nel verde incontaminato, Cosio è la scelta giusta per delle foto panoramiche green! All’interno del tuo album di nozze non possono mancare due foto ricordo super originali: la Grotta della Cornarea, luogo simbolo del paese, e la Pietra delle Croci, antico monolite druidico.

Se stai organizzando il tuo matrimonio nel Ponente Ligure, spero davvero di esserti stata di aiuto!

PS: questo non è l’unico posto WOW all’interno della provincia di Imperia… lo sapevi che a Rocchetta Nervina c’è una specie di laguna esotica come quelle che vedi solo nei film?